Stato di disponibilità: | |
---|---|
La progettazione di uno strumento di fusione è molto importante per garantire che si adatti perfettamente ai requisiti del progetto. Uno strumento di fusione è un pezzo di equipaggiamento in più parti realizzato in acciaio di alta qualità. È composto da due parti: l'espulso e la copertina muore. Il metallo fuso viene quindi iniettato nelle due metà dello strumento. Viene quindi espulso in una forma netta dopo la solidificazione.
Prima che venga fatta un dado, il cliente presenta un concetto o una parte esistente a un ingegnere di fusione. L'ingegnere del casting di Die lavorerà quindi con il cliente per sviluppare una parte che soddisferà le loro esigenze. Discuterà anche vari aspetti del progetto, come lo spessore della parete, le parti di accoppiamento e i tempi del progetto. Durante la discussione iniziale, l'ingegnere del casting parlerà dei vari aspetti del progetto, come i requisiti per i fattori cosmetici e funzionali, nonché le parti di accoppiamento desiderate.
Un dado di produzione completamente caratteristico non è in genere sufficiente per testare una parte in diversi scenari. Invece, può essere utilizzato un prototipo per creare piccoli lotti per testare la parte in vari scenari. Sebbene le parti stampate in 3D e i getti di gravità siano spesso utilizzati per la produzione di prototipi, questi metodi possono anche comportare compromessi tra le proprietà e la progettazione del prodotto finito.
Producendo aprototipopuò essere fatto in meno tempo e costi rispetto ai metodi di produzione tradizionali. Può anche essere prodotto con componenti standard e acciai preduttuti, che sono comunemente usati nella produzione di acciai per utensili. Rispetto a un dado di produzione tradizionale, un prototipo può produrre parti più velocemente e a un costo inferiore. Rispetto a un dado di produzione tradizionale, può anche essere prodotto un prototipo con meno ingegneria. Può anche essere prodotto con meno tecniche di raffreddamento ed eiezione. Rispetto a un dado di produzione, un prototipo può produrre parti più velocemente e a un costo inferiore. Può anche essere pulito a mano per rimuovere eventuali tracce di flash.
La produzione muoresono comunemente usati quando tutte le specifiche di progettazione sono finalizzate e approvate. Possono essere prodotti con più cavità e possono anche avere scivoli. A parte il dado di produzione, le fascette vengono utilizzate anche per la produzione ad alto volume. Queste macchine sono progettate per rimuovere il flash dalla parte immediatamente dopo il cast. Alcune stampi di finitura richiedono una funzione aperta/chiusa o più stazioni per rimuovere tutto il flash. A volte, la geometria di una parte può impedire alla macchina di rimuovere completamente il flash dalla parte. In questo caso, verrà utilizzato un dispositivo di taglio personalizzato o una tecnica di devalca meccanica.
Un'epoca è un tipo di dado di produzione che mantiene intatto il blocco della cavità del cliente o l'unità. Può essere prodotto con un supporto per unità singolo o doppia. Di solito, i supporti per unità vengono utilizzati per parti più piccole con volume inferiore. Possono anche essere utilizzati per parti complesse con diapositive multiple e geometria complessa. Poiché i titolari di unità vengono generalmente utilizzati per parti più piccole, spesso non vengono utilizzati per quelli complessi. Invece, parti complesse possono essere prodotte con un dado personalizzato progettato per soddisfare i loro requisiti esatti.
Alcuni dei componenti e dei termini comuni utilizzati nella produzione di una matrice includono cavità, piastre di espulsione, linee di separazione, perni di base, perni di espulsione e scivoli.
The cavity blocks are the parts of a die that are formed into the part geometry. They are made of premium grade steel and are usually heat-treated to a high degree of hardness. The ejector pins and water cooling lines are also connected to the cavity blocks. The cavity blocks made of premium grade steel are usually heat-treated to a high degree of hardness and are coated with a long life. The water cooling lines and ejector pins are also connected to the cavity blocks. Usually, the cost of the die casting process is mainly due to the custom design and engineering of the cavity blocks.
After the two die halves have closed, metal is injected into the cavities. The ejector lines and the cooling lines are then connected to the cavity blocks.
A core is the part of a die that has internal features that are separate and replaceable. It can be a circular or fixed to the die cavity.
A slide core is the portion of a die that cannot be made with the usual opening and closing of the die. It is required to move at an angle relative to the parting line to form a feature of the casting. The term slide refers to the entire moving section of the die, while slide core refers to a pin that moves in and out on an angle. The term slide refers to the entire moving section of a die. A slide core is commonly used for a pin that moves in and out on an angle. It can also be used for a simple core pin or a pin within a larger slide mechanism. Hydraulic cylinders and angle pins are commonly used as sources of motion for slides. These components have to be designed to avoid interference with the part ejection/removal process. Hydraulic cylinders and angle pins are commonly used as sources of motion for slides. These components have to be designed to avoid interference with the part ejection/removal process. Angle pins are generally the more economical option since they do not require hydraulics or other equipment to move. They can be produced using a hydraulic method, which has a wider range of options.
When a part is cast and cooled, the halves reveal the part's design. The part's size gradually decreases as it cools, allowing the ejector pins to push it off the die. The imprint left by the ejector pin on the casting helps determine the location of the pin in the non-crucial surface area of the casting. The size and configuration of the pin are also affected by the part's configuration and orientation.
Our engineers are available to answer any questions related to the process of making a die. If you have any questions, feel free to contact us through our sales department atenquiry@teamrapidtooling.com.
La progettazione di uno strumento di fusione è molto importante per garantire che si adatti perfettamente ai requisiti del progetto. Uno strumento di fusione è un pezzo di equipaggiamento in più parti realizzato in acciaio di alta qualità. È composto da due parti: l'espulso e la copertina muore. Il metallo fuso viene quindi iniettato nelle due metà dello strumento. Viene quindi espulso in una forma netta dopo la solidificazione.
Prima che venga fatta un dado, il cliente presenta un concetto o una parte esistente a un ingegnere di fusione. L'ingegnere del casting di Die lavorerà quindi con il cliente per sviluppare una parte che soddisferà le loro esigenze. Discuterà anche vari aspetti del progetto, come lo spessore della parete, le parti di accoppiamento e i tempi del progetto. Durante la discussione iniziale, l'ingegnere del casting parlerà dei vari aspetti del progetto, come i requisiti per i fattori cosmetici e funzionali, nonché le parti di accoppiamento desiderate.
Un dado di produzione completamente caratteristico non è in genere sufficiente per testare una parte in diversi scenari. Invece, può essere utilizzato un prototipo per creare piccoli lotti per testare la parte in vari scenari. Sebbene le parti stampate in 3D e i getti di gravità siano spesso utilizzati per la produzione di prototipi, questi metodi possono anche comportare compromessi tra le proprietà e la progettazione del prodotto finito.
Producendo aprototipopuò essere fatto in meno tempo e costi rispetto ai metodi di produzione tradizionali. Può anche essere prodotto con componenti standard e acciai preduttuti, che sono comunemente usati nella produzione di acciai per utensili. Rispetto a un dado di produzione tradizionale, un prototipo può produrre parti più velocemente e a un costo inferiore. Rispetto a un dado di produzione tradizionale, può anche essere prodotto un prototipo con meno ingegneria. Può anche essere prodotto con meno tecniche di raffreddamento ed eiezione. Rispetto a un dado di produzione, un prototipo può produrre parti più velocemente e a un costo inferiore. Può anche essere pulito a mano per rimuovere eventuali tracce di flash.
La produzione muoresono comunemente usati quando tutte le specifiche di progettazione sono finalizzate e approvate. Possono essere prodotti con più cavità e possono anche avere scivoli. A parte il dado di produzione, le fascette vengono utilizzate anche per la produzione ad alto volume. Queste macchine sono progettate per rimuovere il flash dalla parte immediatamente dopo il cast. Alcune stampi di finitura richiedono una funzione aperta/chiusa o più stazioni per rimuovere tutto il flash. A volte, la geometria di una parte può impedire alla macchina di rimuovere completamente il flash dalla parte. In questo caso, verrà utilizzato un dispositivo di taglio personalizzato o una tecnica di devalca meccanica.
Un'epoca è un tipo di dado di produzione che mantiene intatto il blocco della cavità del cliente o l'unità. Può essere prodotto con un supporto per unità singolo o doppia. Di solito, i supporti per unità vengono utilizzati per parti più piccole con volume inferiore. Possono anche essere utilizzati per parti complesse con diapositive multiple e geometria complessa. Poiché i titolari di unità vengono generalmente utilizzati per parti più piccole, spesso non vengono utilizzati per quelli complessi. Invece, parti complesse possono essere prodotte con un dado personalizzato progettato per soddisfare i loro requisiti esatti.
Alcuni dei componenti e dei termini comuni utilizzati nella produzione di una matrice includono cavità, piastre di espulsione, linee di separazione, perni di base, perni di espulsione e scivoli.
The cavity blocks are the parts of a die that are formed into the part geometry. They are made of premium grade steel and are usually heat-treated to a high degree of hardness. The ejector pins and water cooling lines are also connected to the cavity blocks. The cavity blocks made of premium grade steel are usually heat-treated to a high degree of hardness and are coated with a long life. The water cooling lines and ejector pins are also connected to the cavity blocks. Usually, the cost of the die casting process is mainly due to the custom design and engineering of the cavity blocks.
After the two die halves have closed, metal is injected into the cavities. The ejector lines and the cooling lines are then connected to the cavity blocks.
A core is the part of a die that has internal features that are separate and replaceable. It can be a circular or fixed to the die cavity.
A slide core is the portion of a die that cannot be made with the usual opening and closing of the die. It is required to move at an angle relative to the parting line to form a feature of the casting. The term slide refers to the entire moving section of the die, while slide core refers to a pin that moves in and out on an angle. The term slide refers to the entire moving section of a die. A slide core is commonly used for a pin that moves in and out on an angle. It can also be used for a simple core pin or a pin within a larger slide mechanism. Hydraulic cylinders and angle pins are commonly used as sources of motion for slides. These components have to be designed to avoid interference with the part ejection/removal process. Hydraulic cylinders and angle pins are commonly used as sources of motion for slides. These components have to be designed to avoid interference with the part ejection/removal process. Angle pins are generally the more economical option since they do not require hydraulics or other equipment to move. They can be produced using a hydraulic method, which has a wider range of options.
When a part is cast and cooled, the halves reveal the part's design. The part's size gradually decreases as it cools, allowing the ejector pins to push it off the die. The imprint left by the ejector pin on the casting helps determine the location of the pin in the non-crucial surface area of the casting. The size and configuration of the pin are also affected by the part's configuration and orientation.
Our engineers are available to answer any questions related to the process of making a die. If you have any questions, feel free to contact us through our sales department atenquiry@teamrapidtooling.com.
TEAM MFG È una società di produzione rapida specializzata in ODM e OEM inizia nel 2015.